
Chi non ha mai sognato di essere una “star”? Di mettersi alla prova, salire su un palco e sentire gli applausi di un pubblico entusiasta? Purtroppo non è così semplice: prima di arrivare a quel punto, servono ore di prove e lavoro, passione, voglia di impegnarsi e di sentirsi parte di un gruppo.
Se tutto questo non ti spaventa, allora sei pronto per metterti in gioco! Ma dove puoi trovare un corso di recitazione adatto ai ragazzi dagli 8 ai 18 anni? Una compagnia teatrale con cui iniziare a fare le prime esperienze? Un insegnante di canto e musica? Un gruppo di danza che ti faccia sperimentare vari stili? E come puoi trovare tutto ció, senza dover rinunciare alla scuola, agli amici e ai tuoi hobby?
La Piccola Bottega delle Arti (PBA) è ciò che fa al caso tuo! Da Ottobre a Marzo, ogni sabato mattina, ad Orzinuovi presso il Centro Educativo Santa Paola Elisabetta Cerioli (Andreana), dalle 8.45 alle 12.30.
Durante queste ore avrai la possibilità di seguire UN CORSO DI RECITAZIONE tenuto da alcuni attori della compagnia teatrale Quelli del Venerdì (QDV), UN CORSO DI CANTO e MUSICA con alcuni bravissimi insegnanti con cui imparerai a impostare la voce e tenere il ritmo e, infine, UN CORSO DI DANZA: grazie ad insegnanti giovani e preparate, ti sarà permesso di provare più stili: HIP-HOP, MODERNO, DANZA CLASSICA e MUSICAL!
E non dimentichiamoci dello spettacolo di fine anno che sarà l’1 Aprile 2023, in cui potrai mostrare ad un vero pubblico tutto ciò che hai imparato durante questo corso e le tue potenzialità!
Quindi che aspetti? Vieni alla LEZIONE DI PROVA GRATUITA Sabato 1 Ottobre 2022, scopri se sei pronto per intraprendere questa avventura con noi!
Ricordiamo, inoltre, che coloro che dimostreranno di impegnarsi particolarmente e di aver voglia di mettersi in gioco potrebbero avere la possibilità di entrare direttamente nella Compagnia Teatrale Quelli del Venerdì!
Ti aspettiamo!
CHE COSA È
Dall’esperienza di CREATIVAMENTE / Percorsi extrascolastici di Musica, Danza, Teatro e Sport della Scuola Cerioli e dall’esperienza teatrale della COMPAGNIA TEATRALE <Quelli del Venerdì> avviamo nell’anno 2016.2017, LA PICCOLA BOTTEGA DELLE ARTI / Musica. Canto. Teatro. Danza. con l’intento di far emergere l’ <artista> che è dentro di te, che è in ciascun figlio, artista che emerge nell’esperienza e nel confronto con gli altri. LA PICCOLA BOTTEGA DELLE ARTI non è un’Accademia e non è neppure un corso specialistico, ma un’esperienza in cui capire quali sono le risorse creative nascoste in te, in ogni figlio.
PERCHÈ PICCOLA "BOTTEGA"?
L’immagine della bottega risale al tempo molto lontano del 1.500. Infatti era consuetudine nel Cinquecento mandare “a bottega” i propri figli dai maestri d’arte per meglio sviluppare le loro doti ‘nascoste’. Questo accadde, per esempio, a Leonardo da Vinci che andò “a bottega” dal Verocchio e Michelangelo dal Ghirlandaio. Il ragazzino in relazione al maestro imparava non solo un mestiere, ma anche uno stile di lavoro (e di vita) e, insieme, capiva quali erano le sue risorse nascoste, e le affinava sempre più. La bottega era pertanto il luogo di relazione, di pensiero, di creazione. Un luogo senza tempo, lo spazio assoluto dell’uomo che crea. La bottega d’arte è vissuta come la rappresentazione concreta di uno spazio invisibile e mentale e della vita stessa.
La nostra bottega è <piccola> perché, pur mantenendo le caratteristiche della bottega cinquecentesca, vuole muovere i primi passi nella scoperta dei <talenti> degli iscritti nel confronto con gli altri soggetti. L’obiettivo è dunque quello di avvicinare bambini e ragazzi alla musica, al canto, alla danza e al teatro per far emergere il talento nascosto!
Vogliamo così educare attraverso l’arte, per sensibilizzare i giovani e le loro famiglie a percorsi formativi “alternativi”, per accogliere anche chi non trova “spazio” nel QDV. Per far sì che ciascuno possa scovare il proprio talento.
A CHI È RIVOLTO?
- Agli studenti della scuola Primaria (a partire dalle 3^)
- Agli studenti della scuola Secondaria di Primo e Secondo grado
provenienti dalla Scuola S. P. E. Cerioli e provenienti dalle Scuole del Territorio
I CORSI / LE BOTTEGHE
Le botteghe sono tre: musica e canto, teatro, danza. Il coordinamento generale è affidato alla m^ Angela Recenti. Ogni bottega ha un gruppo di lavoro.
LA PICCOLA BOTTEGA DELLE ARTI
COORDINAMENTO: M^ ANGELA RECENTI |
|
BOTTEGA DI
MUSICA E CANTO
|
Pamela Barucco
Luca Soregaroli Benedetta Toninelli Eleonora Zappa |
BOTTEGA DI
TEATRO
|
Antonio Bettera
Eugenio Franzelli Alberto Inselvini Lodovico Ronca
|
BOTTEGA DI
DANZA
|
Emma Brida
Elisa Ghilardi Alessandra Lazzaroni Vanessa Usardi
|
COME SI SVOLGE?
Ogni sabato si affrontano tutte e tre le discipline.
Prima lezione: 8:45-10:00
Seconda lezione: 10:00-11:15
Terza lezione: 11:15-12:30
MUSICA / CANTO
Ogni insegnante lavora su vari aspetti (ad esempio tecnica di canto e respirazione, canto solista, canto corale, ritmica, uso di strumenti a percussione, …)
TEATRO
Ogni insegnante lavora su uno stile di comunicazione teatrale (ad esempio tragedia, commedia, monologo, mimo, …).
DANZA
Ogni insegnante lavora su uno stile (ad esempio classico, moderno, hip hop, musical, …).
DOVE E QUANDO
Dal 1 Ottobre 2022 al 1 aprile 2023 di sabato mattina al Centro Educativo S. P. E. Cerioli: nell’aula video e nell’aula degli specchi.
COSTI
Prima rata: €120,00
Seconda rata: €80,00
Totale €200,00 annuali.